L’organo della Chiesa parrocchiale di Gignese fu costruito nell’anno 1944

Un anno che racconta una grande storia: durante la Seconda Guerra Mondiale, nonostante i dolori del conflitto, la popolazione di Gignese volle donare ai posteri un nuovo organo che arricchisse la collettività. Ogni estate, il Concerto della Memoria mantiene vivo il ricordo di quella volontà e ci permette di ascoltare l’organo in tutto il suo splendore, ancora intatto dal giorno della costruzione.

L'organo della Chiesa parrocchiale

L'organo fu costruito dall’organaro Vincenzo Mascioni di Cuvio (Varese) durante gli ultimi anni della Seconda guerra mondiale, sfidando le numerose difficoltà dovute al conflitto.
Dettagli

L'organo dell'Oratorio di San Rocco

Nell'Oratorio di San Rocco, sulla piazza principale di Gignese, si trova un altro organo dalla lunga storia. La voce di questo piccolo strumento risale alla fine del diciottesimo secolo.
Dettagli
Gli organi di Gignese, testimoni della nostra storia

Gli organi di Nocco e Vezzo

Le frazioni di Nocco e Vezzo custodiscono due pregevoli organi costruiti durante l'Ottocento da artigiani del Novarese. Ecco le loro caratteristiche.
Dettagli
© 2022 Parrocchia di Gignese | Iniziativa culturale senza fini di lucro